Gli Argidi sono piccoli insetti simili alle vespe, le cui larve si nutrono delle foglie di rosa, danneggiando rapidamente la pianta.
Le loro larve si riconoscono facilmente: si nascondono all’interno delle foglie arrotolate, dove trovano riparo e nutrimento.
Quando intervenire
Il momento giusto è subito. Appena noti i primi segni – foglie arrotolate, piccoli fori o larve visibili – è importante agire.
Gli attacchi sono frequenti soprattutto tra primavera e inizio estate.
Come agire
La prevenzione è sempre il primo passo. Piante sane, ben concimate e potate regolarmente resistono meglio agli attacchi.
Controlla spesso i tuoi rosai. Se trovi foglie arrotolate o larve, pota subito le parti colpite e smaltiscile lontano dal compost.
Usa un prodotto biologico
Per intervenire in modo mirato e naturale, utilizza uno spray a base di piretro.
Spruzzalo preferibilmente di sera, bagnando bene la pagina inferiore delle foglie.
Consiglio rapido: il piretro è più efficace la sera, quando gli insetti sono meno attivi e la luce solare non lo degrada.
Perché funziona
Eliminando subito le parti infestate, si blocca la proliferazione delle larve.
Il piretro agisce come insetticida naturale, colpendo gli adulti e le larve senza danneggiare l’ambiente.
Un pensiero personale
Mi capita spesso di trovare i rosai in difficoltà per questi attacchi improvvisi. Ma con un po’ di attenzione e qualche intervento mirato, riesco sempre a farli rifiorire. La natura, se la ascolti, ti guida sempre.