Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Consiglio per proteggere i rosai dagli Argidi

da | Giu 5, 2025 | Fior di consigli | 0 commenti

Gli Argidi sono piccoli insetti simili alle vespe, le cui larve si nutrono delle foglie di rosa, danneggiando rapidamente la pianta.

Le loro larve si riconoscono facilmente: si nascondono all’interno delle foglie arrotolate, dove trovano riparo e nutrimento.

Quando intervenire

Il momento giusto è subito. Appena noti i primi segni – foglie arrotolate, piccoli fori o larve visibili – è importante agire.
Gli attacchi sono frequenti soprattutto tra primavera e inizio estate.

Come agire

La prevenzione è sempre il primo passo. Piante sane, ben concimate e potate regolarmente resistono meglio agli attacchi.

Controlla spesso i tuoi rosai. Se trovi foglie arrotolate o larve, pota subito le parti colpite e smaltiscile lontano dal compost.

Usa un prodotto biologico

Per intervenire in modo mirato e naturale, utilizza uno spray a base di piretro.
Spruzzalo preferibilmente di sera, bagnando bene la pagina inferiore delle foglie.

Consiglio rapido: il piretro è più efficace la sera, quando gli insetti sono meno attivi e la luce solare non lo degrada.

Perché funziona

Eliminando subito le parti infestate, si blocca la proliferazione delle larve.
Il piretro agisce come insetticida naturale, colpendo gli adulti e le larve senza danneggiare l’ambiente.

Un pensiero personale

Mi capita spesso di trovare i rosai in difficoltà per questi attacchi improvvisi. Ma con un po’ di attenzione e qualche intervento mirato, riesco sempre a farli rifiorire. La natura, se la ascolti, ti guida sempre.

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Consiglio per un vaso profumato d’estate

Consiglio per un vaso profumato d’estate

Vuoi un angolo fiorito e profumato che duri per tutta l’estate? Ti basta un vaso capiente e tre piante scelte con cura: rosa, lavanda e nicotiana. Un mix perfetto per chi ama i fiori, il colore e i profumi intensi. Quando farlo Puoi creare questa composizione da metà...

Perché rimuovere i polloni

Perché rimuovere i polloni

Cos’è la spollonatura? La spollonatura è un’operazione semplice ma importante: consiste nell’eliminare i polloni, ovvero quei germogli che spuntano dalle radici della pianta. Sono detti “selvatici” perché non hanno le caratteristiche della pianta innestata. Possono...