Foresta Monumentale: l’arte contemporanea invade i boschi di Roumare

da | Giu 24, 2025 | Notizie | 0 commenti

Un percorso tra installazioni giganti nel cuore della natura normanna



Una mostra nel bosco, accessibile a tutti

A pochi chilometri da Rouen, in Normandia, la forêt domaniale de Roumare ospita la seconda edizione de La Forêt Monumentale, una mostra en plein air che unisce natura e creazione artistica. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Office National des Forêts e sostenuta da un mecenatismo collettivo che coinvolge una ventina di aziende, molte legate al settore del legno.


13 opere giganti immerse nella natura

Su un itinerario ad anello lungo 4 km, i visitatori possono scoprire 13 installazioni contemporanee monumentali, pensate per interagire con l’ambiente forestale e sorprendere ogni tipo di pubblico.

Tra le più suggestive:

  • “Camels” di Jan Sajdak, sculture in osier sospese tra gli alberi che sembrano fluttuare nel sottobosco;
  • “Seesaw” di Jan Tyrpekl, una gigantesca altalena lunga oltre 20 metri, dove è difficile resistere alla tentazione di salire tutti insieme, adulti compresi;
  • “Le monde dans un gland”, la capsula di meditazione dell’architetto Linfeng Zhou, che invita a ritrovare la quiete osservando la natura da un seme;
  • “Compluvium” di Francisco Parada e Laura Salvador, una struttura bio-sostenibile che raccoglie l’acqua piovana e si fonde nel paesaggio, realizzata con materiali naturali come legno, lino e fibra di vetro.

Arte che parla al futuro (e ai bambini)

L’esposizione non è solo per appassionati d’arte o adulti in cerca di esperienze culturali all’aria aperta. Anche i più piccoli trovano meraviglia in queste installazioni spettacolari, che sembrano uscite da un racconto fantastico.


Da vedere entro il 2026

Chi si trova in Normandia ha tempo fino a settembre 2026 per visitare questo insolito museo all’aria aperta, dove ogni passo tra gli alberi può rivelare una sorpresa artistica.

🎨 La Forêt Monumentale #2 è un’occasione per riconnettersi con la natura, lasciandosi stupire da ciò che nasce quando l’uomo ascolta il bosco e lo interpreta con creatività.


Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Cosa rende irresistibile il profumo della rosa?

Cosa rende irresistibile il profumo della rosa?

Cosa rende irresistibile il profumo della rosa? Un viaggio nel cuore dei composti aromatici più affascinanti del regno vegetale Un team di scienziati ha analizzato l’odore di dieci varietà di rosa, svelando i composti organici che spiegano l’incanto di uno dei profumi...

Il Parco Romantico rinasce con il PNRR

Il Parco Romantico rinasce con il PNRR

Un giardino unico in Italia torna a splendere tra arte, natura e memoria Un restauro da record restituisce nuova vita a 12 ettari di paesaggio storico: alberi monumentali, piante rare e un innovativo giardino contemporaneo per un modello di turismo culturale europeo....