Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il mio ciambellone salato alle verdure di stagione

da | Mag 24, 2025 | Il Giardino in cucina | 0 commenti

Una coccola rustica, colorata e saporita, perfetta da condividere

Eh sì, avete letto bene: oggi vi propongo un ciambellone… ma salato!
Un impasto soffice, quasi brioche, farcito con tutte quelle verdure che ci strizzano l’occhio tra orto e mercato. Io l’ho preparato in una domenica di pioggia, con la radio accesa e il profumo del pane in forno che riempiva la cucina. Una piccola festa per il cuore e per il palato.

Una ricetta che profuma di casa

Se amate i sapori rustici ma delicati, e vi diverte mettere le mani in pasta, questa è la ricetta perfetta.
Non è velocissima, ve lo dico: ci vogliono un paio d’ore di lievitazione.
Ma mentre l’impasto cresce, potete sbizzarrirvi con le verdure, affettare due ravanelli, farvi un tè…

E poi, volete mettere la soddisfazione quando lo sfornate? Bello, alto, dorato, da far venire l’acquolina solo a guardarlo!

Ingredienti per 8 persone

Ingredienti impastoQuantità
Farina 00400 g
Burro90 g
Lievito di birra fresco8 g
Latte200 ml
Uovo1
Saleq.b.
Per il ripienoQuantità
Peperone rosso grigliato1
Fave lessate100 g
Tarassaco100 g
Scalogno1
Olio extravergine di oliva2 cucchiai
Per la decorazioneQuantità
Panna fresca100 ml
Formaggio di capra fresco100 g
Ravanelli4 (tagliati a metà)
Germogli di crescione e bietolaa piacere

Come preparare il ciambellone salato

1. Il profumo del lievito e la magia dell’attesa

Inizia così: scalda leggermente metà del latte (non bollente, eh!) e scioglici il lievito. In un’altra ciotola grande metti la farina (tienine da parte un po’ per infarinare), un uovo, un cucchiaino di sale e il latte rimasto.
Impasta per bene per 7-8 minuti: se hai una frusta elettrica con i ganci da impasto, è il momento di usarla!

Aggiungi 80 g di burro morbido a pezzetti e il latte con il lievito, poi impasta ancora per 5 minuti.
Copri con un telo e… dimenticatelo lì per un paio d’ore. Vedrai che bella palla gonfia ritroverai!

2. Verdure, verdure, verdure!

Nel frattempo, pensa al ripieno.
Lava il tarassaco e fallo bollire per un paio di minuti, poi strizzalo bene e tritalo. In una padella con un filo d’olio stufa lo scalogno tritato, aggiungi le fave, il peperone a pezzetti e il tarassaco. Due minuti e via dal fuoco: devono solo insaporirsi, non diventare una marmellata.

3. L’impasto incontra l’orto

Una volta che l’impasto ha raddoppiato il volume, mettilo su un piano infarinato e incorporaci dentro le verdure raffreddate.
Devi essere delicata, ma decisa: come quando si abbraccia una persona cara.

Trasferisci tutto in uno stampo da ciambella (quello alto, da forno), imburrato e infarinato. Coprilo di nuovo e lascia lievitare per un’altra oretta.

Antonietta consiglia:
Se hai tempo, prepara tutto la sera prima e cuoci la mattina. Il profumo sveglierà anche i più pigri della casa.

4. Forno, glassa e tocchi finali

Accendi il forno a 200°C. Inforna per 50 minuti. Quando il ciambellone è ben dorato, toglilo dallo stampo e lascialo raffreddare.

Nel frattempo, mescola il formaggio di capra con la panna fino ad avere una crema liscia. Spalma la glassa sulla sommità e decora con i ravanelli tagliati e i germogli.
Sembra uscito da un libro di fiabe, e invece è tutto fatto in casa.

Un’idea da portare anche in gita

Questo ciambellone salato è perfetto anche per un pranzo al parco, un picnic tra amici, o una merenda salata con un bicchiere di vino bianco fresco.
Tagliato a fette, avvolto nella carta da forno, resta morbido e saporito anche il giorno dopo.

Curiosità dal mio giardino:
Il tarassaco, che molti chiamano “dente di leone”, è una pianta spontanea meravigliosa. Fa bene al fegato, si usa in cucina e… a me ricorda sempre mia nonna, che lo raccoglieva con il grembiule legato in vita.

Fammi sapere se lo provi!

Se prepari questo ciambellone, mandami una foto o raccontami com’è andata.
In cucina, come in giardino, si impara condividendo.
Con affetto,
Antonietta

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Torta primaverile ai fiori e agrumi

Torta primaverile ai fiori e agrumi

La primavera è la stagione della rinascita e dei colori, e cosa c'è di meglio di un dolce che celebra la bellezza di questo periodo? I fiori eduli, come violette e primule, non solo decorano i prati, ma possono anche arricchire le nostre ricette con sapori delicati e...