Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le Castagnole di Carnevale

da | Mar 1, 2025 | Il Giardino in cucina | 0 commenti

Le castagnole sono un dolce iconico del Carnevale, diffuso in molte regioni italiane. Il loro nome deriva dalla somiglianza con le castagne, sia per forma che per colore dopo la frittura. Esistono varianti al forno, ripiene di crema o ricotta, ma la versione classica rimane la più amata.

Ingredienti (per circa 6 persone)

IngredientiQuantità
Farina 00250 g
Zucchero50 g
Burro fuso40 g
Uova2
Lievito per dolci8 g
Scorza di limone grattugiata1
Liquore (anice o rum)1 cucchiaio
Sale1 pizzico
Olio di arachidiq.b. per friggere
Zucchero a veloq.b. per decorare

Preparazione

1️⃣ In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
2️⃣ Aggiungere le uova, il burro fuso, la scorza di limone e il liquore. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
3️⃣ Dividere l’impasto in piccoli filoncini e tagliarli a pezzetti, formando palline grandi quanto una noce.
4️⃣ Scaldare abbondante olio in una padella e friggere le castagnole poche per volta fino a doratura.
5️⃣ Scolarle su carta assorbente e spolverizzarle con zucchero a velo.

Consiglio finale

Per una variante più leggera, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 15 minuti, spennellandole con burro fuso per una crosticina dorata.

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Torta primaverile ai fiori e agrumi

Torta primaverile ai fiori e agrumi

La primavera è la stagione della rinascita e dei colori, e cosa c'è di meglio di un dolce che celebra la bellezza di questo periodo? I fiori eduli, come violette e primule, non solo decorano i prati, ma possono anche arricchire le nostre ricette con sapori delicati e...