Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Perché rimuovere i polloni

da | Giu 3, 2025 | Fior di consigli | 0 commenti

Cos’è la spollonatura?

La spollonatura è un’operazione semplice ma importante: consiste nell’eliminare i polloni, ovvero quei germogli che spuntano dalle radici della pianta.

Sono detti “selvatici” perché non hanno le caratteristiche della pianta innestata. Possono comparire soprattutto in alberi da frutto, rose, ulivi e arbusti.

Perché eliminarli?

Anche se sembrano innocui, i polloni:

  • crescono molto rapidamente
  • sottraggono risorse alla pianta madre
  • peggiorano l’aspetto della pianta

Se non rimossi, possono compromettere la crescita equilibrata dell’intera pianta.

Quando intervenire?

È consigliabile agire durante la fase vegetativa, ovvero in primavera e inizio estate, quando la pianta è attiva.

Dopo piogge frequenti o potature, è più facile che i polloni ricompaiano.

Consiglio rapido:
Strappa i polloni a mano, se sono ancora teneri, o usa cesoie ben affilate. Fallo con decisione, il più vicino possibile al punto d’origine.

Un piccolo gesto, grande effetto

La spollonatura è uno di quei lavori da pochi minuti che migliorano salute e forma della pianta.

Rendere il tuo giardino più armonioso può partire proprio da qui: taglia ciò che non serve, per far risplendere ciò che conta.

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Consiglio per un vaso profumato d’estate

Consiglio per un vaso profumato d’estate

Vuoi un angolo fiorito e profumato che duri per tutta l’estate? Ti basta un vaso capiente e tre piante scelte con cura: rosa, lavanda e nicotiana. Un mix perfetto per chi ama i fiori, il colore e i profumi intensi. Quando farlo Puoi creare questa composizione da metà...