Pollo arrosto alla vaniglia: un tocco esotico per la tua tavola

da | Feb 22, 2025 | Il Giardino in cucina | 0 commenti

Lo sapevi che la vaniglia non è solo un ingrediente per dolci? In cucina, il suo aroma dolce e avvolgente può esaltare anche piatti salati, come questo pollo arrosto alla vaniglia. Un incontro sorprendente tra note agrumate, spezie e la dolcezza naturale del miele, per un’esperienza culinaria fuori dal comune.


? Ingredienti (Per 4-6 persone)

Ingredienti per il polloQuantità
Pollo ruspante (circa 1,5 kg)1
Arance biologiche3
Baccello di vaniglia1
Miele di timo2 cucchiai
Olio extravergine d’oliva2 cucchiai
Zenzero fresco grattugiato1 cucchiaino
Coriandolo macinato1 cucchiaino
Sale1 pizzico
Pepe nero macinatoA piacere
Ingredienti per la salsa piccanteQuantità
Peperoncini25 g
Pomodori secchi25 g
Cipolla1/4
Aglio2 spicchi
Coriandolo fresco1 mazzetto
Olio extravergine d’olivaq.b.

?‍? Procedimento

1️⃣ Preparare la salsa piccante

  • Elimina il picciolo dei peperoncini e, se sono troppo forti, rimuovi i semi indossando dei guanti.
  • Sbuccia l’aglio e la cipolla, poi trita finemente tutti gli ingredienti insieme al coriandolo fino a ottenere una pasta omogenea. Metti da parte.

2️⃣ Marinatura e cottura del pollo

  • Preriscalda il forno a 200°C.
  • Incidi il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e raccogli i semi.
  • Spremi il succo delle arance e mescolalo con miele, olio d’oliva, zenzero, coriandolo, sale, pepe e i semi di vaniglia.
  • Spennella il pollo con parte di questa marinatura e mettilo in una teglia.

3️⃣ Cottura

  • Cuoci in forno per 1 ora e 15 minuti, girando il pollo e spennellandolo con la salsa ogni 20 minuti per mantenerlo morbido e saporito.
  • Servi caldo con la salsa piccante a parte.

? Consiglio extra

Vuoi una versione più delicata? Sostituisci i peperoncini con paprika dolce nella salsa per ottenere un sapore più morbido ma altrettanto aromatico.


? Consiglio extra di Antonietta

“La cucina è il luogo dove sperimentare con passione. Se vuoi rendere questa ricetta ancora più speciale, prova ad aggiungere un pizzico di cannella nella marinatura: il profumo sarà ancora più avvolgente! E ricordati, non avere paura di osare con gli abbinamenti: spesso, le migliori scoperte nascono proprio da lì.” ?

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Pasticcetti alla pesca

Pasticcetti alla pesca

Un dolce estivo, semplice e profumato Oggi vi porto in cucina con una delle mie ricette preferite d’estate: dei pasticcetti croccanti e profumati, con dentro tutta la dolcezza delle pesche mature. Semplici, leggeri e perfetti da gustare sotto il pergolato o con gli...