Le storie, le curiosità dal mondo della Rosa

La rosa è un fiore antico, e da secoli è ammirata e magnificata per la sua bellezza e il suo profumo. Infatti, questo fiore raffinato si coltiva da oltre 3000 anni. Utilizzata diffusamente per la decorazione e l’ornamento della casa del giardino, la rosa a molti altri impieghi, come nella preparazione di profumi, cosmetici e ricette di cucina per cibi e bevande. Questa sezione del blog è una celebrazione di questo splendido fiore, diverso da tutti e il più amato.
Inizamo il viaggio
Regina incontrastata di tutti i fiori, la rosa ha ricoperto un ruolo di primo piano anche nella letteratura e nella leggenda, nel romanzo e nella vita quotidiana, nell’arte e nella moda. Dai tempi dei romani, quando per la delizia degli imperatori e dei loro ospiti si cospargevano i pavimenti con uno strato di petali di rose che arrivava all’altezza della caviglia, alla rosa come semplice ingrediente di ricette fragranti e profumi lussuosi, questo fiore speciale ha intrecciato il suo cammino attraverso la storia come nessun altro.
Sia che si tratti di piccoli e fragili fiori semplici della rosa di macchia, o canina, o di quelli sfarzosi e ricchi di petali di una rosa Bourbon o Centifoglia, la rosa ci emoziona e ci delizia sempre con la sua insuperata combinazione di profumo, colore e forma perfetta.
Nonostante la delicatezza del suo fiore, la rosa è una pianta rustica e longeva. Capace di resistere a condizioni rigide e difficili, riesce sempre a produrre da un fusto poco promettente spesso molto spinoso una profusione di fiori. In piena estate, rose ricadenti a cascata sbocciano per una settimana o due, o, in alcuni casi, per molti mesi.

ROSE PER ABBELLIRE IL GIARDINO
Quando si intende aggiungere una macchia di colore ad un giardino già creato o ad uno spazio incolto, l’idea corre subito alle rose, perché fanno parte del nostro passato e possono vivere con noi il nostro presente rendendolo più colorato e gradevole. Progettare una nuova aiuola o uno spazio dedicato alle rose e inserirli in un giardino già collaudato può apparire, a prima vista, Un problema di difficile soluzione. Vi sono certo delle regole a cui adeguarsi, poiché le rose sono si piante rustiche che si adattano a diversi tipi di terreno, ma amano solitamente l’esposizione in pieno sole e per crescere rigogliose hanno bisogno di concimazioni e irrigazioni periodiche, soprattutto nei periodi di maggior calura e quando il terreno tende ad asciugarsi facilmente.


Decine di migliaia di rose sono state scoperte create nel corso dei secoli: dalla rosa botanica al ibridazioni sempre più sofisticate. Vi sono rose per ogni spazio verde, elegante o rustico che sia; tutte possono creare effetti decorativi degni di nota, dovrete solo scegliere attentamente la varietà migliore, valutando, oltre alle caratteristiche estetiche, anche le loro esigenze e versatilità. Prima perciò di decidere dove collocare le vostre rose nel giardino di campagna è necessario che conosciate i vari tipi di rosaio esistenti in commercio.