Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tagliatelle Verdi al Pesto di Basilico, Piselli e Primosale: Ricetta Fresca e Profumata

da | Mag 17, 2025 | Il Giardino in cucina | 0 commenti

“Il basilico, con il suo profumo inconfondibile, è il re dell’estate e un simbolo di fortuna nella tradizione italiana. Appartenente alla famiglia della menta, è anche ricco di antiossidanti. In questa ricetta ti proponiamo un piatto fresco e verde: tagliatelle al pesto di basilico, piselli e primosale, perfette per un pranzo leggero e irresistibile!”

“Una curiosità profumata di basilico”

“Lo sapevi che il basilico appartiene alla stessa famiglia della menta? In alcune culture è considerato una pianta sacra e, nella tradizione popolare italiana, si dice che porti fortuna coltivarlo in casa.”

“Ingredienti per 4 persone”

IngredienteQuantità
Tagliatelle verdi320 g
Piselli freschi (già sgranati)200 g
Primosale150 g
Scalogno1
Pecorino grattugiato30 g
Parmigiano grattugiato30 g
Pinoli30 g
Basilico fresco1 grosso mazzo
Olio extravergine d’oliva6-8 cucchiai
Saleq.b.
Pepe

“Preparazione”

    1. Preparate gli ingredienti: pulite delicatamente le foglie di basilico con un panno umido. Scottate i piselli in abbondante acqua salata in ebollizione per pochi minuti, poi scolateli.
    2. Rosolate lo scalogno: sbucciatelo, tritatelo finemente e fatelo appassire in padella con 2 cucchiai di olio extravergine per circa 4-5 minuti a fuoco basso.
    3. Insaporite i piselli: unite i piselli allo scalogno, aggiungete qualche foglia di basilico e fate insaporire per 2-3 minuti. Aggiustate di sale e pepe.
    4. Preparate il pesto: tostate i pinoli in padella per circa un minuto. Tenete da parte qualche foglia di basilico per la decorazione, poi frullate le restanti con i pinoli, il Parmigiano, il Pecorino, sale, pepe e olio versato a filo, fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.
    5. Cuocete la pasta: fate bollire abbondante acqua salata e cuocete le tagliatelle al dente. Scolatele lasciandole leggermente umide.
    6. Condite e servite: mescolate subito le tagliatelle con il pesto, poi saltatele brevemente nella padella con i piselli. Completate con fiocchetti di primosale, le foglie di basilico tenute da parte e servite.

“Un consiglio in più da Antonietta”

“Se non trovi il primosale, puoi sostituirlo con ricotta salata a scaglie o feta dolce. Per un tocco croccante in più, aggiungi qualche pinolo intero sopra il piatto prima di servire. Questa ricetta è perfetta anche fredda, per un picnic estivo!”

“Il basilico, con il suo profumo inconfondibile, è il re dell’estate e un simbolo di fortuna nella tradizione italiana”.
Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Torta primaverile ai fiori e agrumi

Torta primaverile ai fiori e agrumi

La primavera è la stagione della rinascita e dei colori, e cosa c'è di meglio di un dolce che celebra la bellezza di questo periodo? I fiori eduli, come violette e primule, non solo decorano i prati, ma possono anche arricchire le nostre ricette con sapori delicati e...