Ridurre i consumi idrici, senza rinunciare alla bellezza delle piante: è questa la filosofia che ha dato vita al BotanicalDryGarden®, il primo giardino botanico asciutto d’Italia.
Un luogo unico, dove il paesaggio si fonde con l’arte e l’ecosostenibilità .
Un giardino sostenibile nel cuore della Maremma
Siamo in Toscana, nel cuore della Maremma. Qui è nato uno spazio poliedrico che guarda al futuro del giardinaggio e del paesaggio.
Oltre 1.500 tra specie e varietà di piante convivono in armonia, tutte accomunate da un tratto distintivo: il basso fabbisogno idrico.
Sono piante resistenti, che richiedono pochissima irrigazione e quasi nessuna manutenzione.
Un modello per affrontare il cambiamento climatico
🌿 Coltivare senza sprecare acqua è possibile. E visitare un giardino come questo aiuta a immaginare nuovi modi di abitare il verde.
Il BotanicalDryGarden® si propone come esempio concreto per affrontare la siccità e i cambiamenti climatici, valorizzando al tempo stesso la biodiversità e l’estetica del paesaggio.
Una visita dog-friendly
Il giardino è aperto ai visitatori e consente l’accesso anche agli amici a quattro zampe.
Una passeggiata tra cactus, agavi, euforbie e altre specie affascinanti sarà un’esperienza da ricordare — per grandi, piccoli e… pelosi!
Scopri di più
Per orari, eventi e informazioni utili sulla visita:
👉 www.botanicaldrygarden.com