Consigli per potare le Rose in gennaio.

Iniziamo
Ecco le azioni da intraprendere a gennaio per avere una crescita sana e ridurre al minimo le malattie nel tuo roseto per la prossima stagione. E ricorda: ciò che farai ora per le tue rose ti servirà per avere ricche fioriture!
La potatura rinvigorisce le Rose
favorisce la diffusione a più fioriture e permette la pianta di avere più luce e  circolazione dell’aria riducendo al minimo le malattie. Potare le nostre rose non è difficile, ed è divertente quando sai come farlo. Segui questi cinque semplici passaggi:
Usa gli strumenti giusti
avrai bisogno di un paio di forbici che siano assolutamente a doppia lama, guanti robusti, un paio di troncarami a manico lungo e una sega da potatura.




Devi sempre lasciare gli steli sani e taglierai quelli vecchi, danneggiati e sottili. Dovrai tagliarli alla base del cespuglio per dare rinvigorimento e, nello stesso tempo, aprire il cespuglio  per dare modo che crescano steli nuovi e produttivi. Generalmente si pota circa un terzo dell’altezza dei rosai ibridi di Tea e un quarto dell’altezza dei floribunda, polyanthas, arbusti, miniature e miniflora. I rosai “rampicanti”, è consigliato tagliare i rami che sono improduttivi e danneggiati, rimanenti cresceranno orizzontalmente, il che incoraggia la crescita laterale e la fioritura.
Potare sopra un occhio del germoglio rivolto verso l’esterno:
Noterai una piccola protuberanza rossastra o gonfiore dove era attaccata una foglia allo stelo, questo si chiama gemma. Quando poti, taglia un centimetro sopra a un occhio di gemma rivolto verso l’esterno, questo farà si che spingerà il cespuglio di rose a crescere verso l’esterno, il che manterrà , a sua volta, il centro del cespuglio aperto all’aria e alla luce. Può succedere che vi siano ancora delle foglie vecchie sul cespuglio, togliele  in modo che la rosa possa iniziare l’anno con fogliame fresco.
