Narcisi, coltivarli è facile anche in vaso

Giardinoweb

Buongiorno cari amici da Andrea.

Questo è l’ultimo periodo che abbiamo a disposizione per mettere a dimora i Narcisi, proviamoli anche in vaso.



I narcisi sono piante rustiche e richiedono solo una terra leggera, fertile e ben drenata. Quest’ultima caratteristica è indispensabile perché l’umidità eccessiva fa marcire i bulbi, anche se per contro la carenza di acqua non consente loro di fiorire.

Scelti i bulbi più sani li potete interrare ad una profondità e a una distanza tripla della loro altezza, e il periodo migliore va da metà settembre ai primi di novembre, non oltre.

Quelli dei narcisi non amano essere troppo maneggiati e soprattutto non è opportuno tenerli troppo tempo fuori dalla terra, perciò l’ideale sarebbe di interrare i bulbi la dove li si può lasciare e dove, finita la fioritura, si può consentire alle loro foglie di ingiallire tranquillamente per rinforzare l’apparato sotterraneo.

narcisi

Quando questo non è possibile i bulbi si devono estirpare con le foglie e sistemarli in torba umida sino al completo essiccamento delle lamine fogliari; poi, ben ripuliti, si conservano al buio il luogo asciutto.

Se invece vi lasciate nel terreno, occorrerà sfoltirli ogni tre-quattro anni perchè l’eccessivo numero crea concorrenza e fa diminuire la fioritura: in ottobre, quindi, togliete una certa quantità di bulbi, che pianterete altrove.

I narcisi si moltiplicano mediante i bulbedetti che si formano ogni anno accanto a quello principale; dopo aver tolto questo dal terreno, staccate i bulbetti e riparateli: fioriranno dopo due anni.

Per la coltivazione in vaso si può anticipare la fioritura anche di due mesi tenendo i bulbi in un luogo freddo; quest’inverno artificiale forzerà il narciso ad anticipare la fioritura.

Narcisi

 

 Visita la pagina Instagram e il canale YouTube  di GIARDINOWEB.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *