Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Photography for Future

da | Dic 20, 2020 | Notizie | 0 commenti

Chi siamo & Qual’è la nostra missione?

Siamo una galleria fotografica no-profit di Milano e piantiamo alberi!

Il nostro team è composto da volontari, ambientalisti, fotografi e appassionati di arte come noi!

Tutte le foto della nostra galleria sono in vendita e il 100% dei ricaveti è devoluto a progetti di riforestazione nella Foresta Atlantica in Brasile.

La foresta è un importante cuore pulsante di biodiversità, purtroppo il 93% del suo habitat originario è stato perso. Photography for Future collabora con il nostro partner WeForest, infatti ogni foto venduta può piantare fino a 80 alberi.

Perché piantiamo gli alberi?

Piantare alberi significa ricostruire corridoi faunistici e creare habitat per le specie native in pericolo a causa della deforestazione. Più in generale, piantare alberi può aiutare a mitigare gli effetti del surriscaldamento globale, garantisce acqua più pulita, riduce l’inquinamento e fornisce mezzi di sostentamento per le popolazioni locali.

Come funziona?

Tutte le nostre stampe vengono fatte e impacchettate utilizzando materiali pastic-free e da fonti sostenibili. Le stampe sono divise in tre categorie: fauna selvatica, natura e viaggi. Inoltre, le nostre foto sono disponibili in diverse misure che corrispondono al numero degli alberi che verranno piantati:

  • Small – 12 alberi
  • Medium – 30 alberi
  • Large – 55 alberi
  • XL – 80 alberi

Una volta acquistata la foto, riceverai un’email di conferma ed in pochi giorni spediremo il tuo ordine all’interno di un tubo 100% riciclato.

Dai un’occhiata alla nostra galleria, scegli la foto che fa per te ed unisciti a noi per costruire un futuro più green! Qui

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Un Dry Garden da visitare

Un Dry Garden da visitare

Ridurre i consumi idrici, senza rinunciare alla bellezza delle piante: è questa la filosofia che ha dato vita al BotanicalDryGarden®, il primo giardino botanico asciutto d’Italia. Un luogo unico, dove il paesaggio si fonde con l’arte e l’ecosostenibilità. Un giardino...

Oasi in Cima al tetto

Il Giardino sul Tetto della Vecchia Fabbrica Fiat di Torino L'ex fabbrica Fiat, Lingotto, costruita nel 1923 nel quartiere di Torino, fu un'icona dell'industria automobilistica e dell'architettura innovativa. Progettata da Giacomo Mattè-Trucco, questa struttura a...

Parco Italia: Green Revolution

Parco Italia: Green Revolution

Parco Italia è un progetto di forestazione urbana nato nel 2021 dalla collaborazione tra Stefano Boeri Architetti e Fondazione AlberItalia, sostenuto da Amazon. Finora, più di 15.000 alberi sono stati piantati in varie regioni italiane, con l'obiettivo di raggiungere...