Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Restauro dell’orto giardino del convento del Redentore

da | Feb 28, 2023 | Notizie | 0 commenti

Giardinoweb Notizie
La Venice Gardens Foundation sta promuovendo un progetto di restauro dell’orto giardino del convento del Redentore situato alla Giudecca, a Venezia.

Dopo i danni causati dall'”acqua granda” del novembre 2019, l’oasi di pace, spiritualità e natura sta rinascendo grazie all’impegno della fondazione presieduta da Adele Re Rebaudengo. Il complesso del Redentore, che ospita l’orto giardino, sarà aperto al pubblico per la prima volta nel 2024.

Il progetto di restauro botanico, curato dall’architetto Paolo Pejrone, prevede l’introduzione di una vasca di ninfee, pergolati, ulivi, cipressi e un frutteto. Inoltre, saranno restaurate anche le cappelle di meditazione dei frati, le antiche officine, la serra e l’apiario.

Dopo la riapertura dei Giardini Reali nel 2019, la Venice Gardens Foundation ha deciso di intervenire anche sul convento del Redentore, in collaborazione con i frati Cappuccini. Questo magico ettaro di verde affacciato sulla laguna, diventerà un’attrazione turistica di grande interesse, offrendo ai visitatori un’esperienza di serenità e bellezza. Per maggiori informazioni sul progetto è possibile consultare il sito web www.venicegardensfoundation.org .

Redentore
Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Un Dry Garden da visitare

Un Dry Garden da visitare

Ridurre i consumi idrici, senza rinunciare alla bellezza delle piante: è questa la filosofia che ha dato vita al BotanicalDryGarden®, il primo giardino botanico asciutto d’Italia. Un luogo unico, dove il paesaggio si fonde con l’arte e l’ecosostenibilità. Un giardino...

Oasi in Cima al tetto

Il Giardino sul Tetto della Vecchia Fabbrica Fiat di Torino L'ex fabbrica Fiat, Lingotto, costruita nel 1923 nel quartiere di Torino, fu un'icona dell'industria automobilistica e dell'architettura innovativa. Progettata da Giacomo Mattè-Trucco, questa struttura a...

Parco Italia: Green Revolution

Parco Italia: Green Revolution

Parco Italia è un progetto di forestazione urbana nato nel 2021 dalla collaborazione tra Stefano Boeri Architetti e Fondazione AlberItalia, sostenuto da Amazon. Finora, più di 15.000 alberi sono stati piantati in varie regioni italiane, con l'obiettivo di raggiungere...