Se siete alla ricerca di una pianta d’appartamento dal fascino esotico e dal fogliame spettacolare, la Bégonia metallica potrebbe fare al caso vostro. Le sue foglie, caratterizzate da nervature evidenti e riflessi metallici, cambiano colore a seconda della luce, passando da tonalità violacee a un verde tenue. Una vera opera d’arte della natura!
Come coltivarla al meglio
Posizione e temperatura
La Bégonia metallica si adatta perfettamente agli ambienti interni durante l’inverno, prediligendo una posizione luminosa senza luce diretta. Con l’arrivo della bella stagione, quando le temperature notturne superano i 12°C, è possibile spostarla all’esterno, avendo cura di collocarla in una zona ombreggiata.
Questa varietà ha un portamento buissonnant, ovvero arbustivo, con fusti simili a quelli del bambù. Se coltivata in condizioni ottimali, può raggiungere fino a 1,50 m di altezza.

Rinvaso
Le bégonie crescono meglio quando le loro radici rimangono un po’ costrette nel vaso. Si consiglia di rinvasare la pianta solo quando necessario, aumentando progressivamente la dimensione del contenitore. Una volta raggiunta la dimensione desiderata, basterà ridurre la zolla ogni due o tre anni e aggiungere del nuovo terriccio per mantenere la pianta in salute.
Annaffiatura e fertilizzazione
Per una crescita rigogliosa, è importante innaffiare abbondantemente, lasciando poi asciugare moderatamente il terreno prima di un nuovo apporto d’acqua. In ambienti particolarmente secchi, è consigliabile nebulizzare il fogliame per evitare la disidratazione.
A partire da marzo, si può concimare la pianta con un fertilizzante per piante fiorite se si desidera incentivare la fioritura, oppure con un concime per piante verdi per favorire lo sviluppo della vegetazione.
Malattie e parassiti
La Bégonia metallica può essere soggetta ad attacchi di:
- Afidi e cocciniglie, spesso attratti da un eccesso di concime.
- Mosche bianche (aleurodidi), che proliferano con temperature elevate.
- Ragnetti rossi, favoriti da un ambiente troppo secco.
- Oïdium, un fungo che indica un posizionamento troppo buio o umido.
- Limacce ed escargot, che possono danneggiare la pianta all’aperto.
Per prevenire i problemi più comuni, si possono utilizzare rimedi naturali come sapone nero e alcool per eliminare i parassiti, oltre a garantire una buona ventilazione e un’umidità adeguata.

Moltiplicazione
La propagazione per seme è piuttosto difficile a causa delle dimensioni molto ridotte dei semi. Il metodo più efficace è la talea, che può essere effettuata in acqua in qualsiasi stagione. In alternativa, è possibile dividere i cespi durante la primavera o l’estate per ottenere nuove piante.
Perché scegliere la Bégonia metallica?
Oltre alla sua bellezza, questa bégonia è facile da curare e dona un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente, grazie alle sue foglie cangianti. Seguendo pochi accorgimenti, vi regalerà un’esplosione di colore e vitalità per tutto l’anno!
Hai già una Bégonia metallica? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!