Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Bosco di Smerillo; segreti e meraviglie

da | Feb 12, 2024 | Escursioni e passeggiate | 0 commenti

Benvenuti, appassionati di natura e avventura! Oggi vi guiderò alla scoperta di un autentico gioiello naturalistico nel cuore dell’Appennino italiano: il Bosco di Smerillo.

Situato tra i comuni di Smerillo e Montefalcone Appennino, questo bosco è un vero scrigno di biodiversità e bellezze paesaggistiche. Dominato dal maestoso Monte Falcone, offre panorami mozzafiato che si estendono dalle cime degli imponenti Sibillini fino alla splendida costa adriatica.

Fin dagli anni ’70, il Bosco di Smerillo è stato riconosciuto come area floristica protetta, con la prospettiva di diventare una Riserva Naturale. La sua composizione geologica unica e le diverse condizioni climatiche favoriscono una straordinaria varietà di specie vegetali, alcune delle quali estremamente rare, tipiche della fascia di transizione tra collina e montagna.

Ma non è solo un paradiso per la flora: anche la fauna qui è ricca e variegata. Tra le ombre degli alberi si nascondono tassi, gatti selvatici, volpi, donnole, scoiattoli, lepri e numerosi uccelli rapaci come gufi, civette e falchi, solo per citarne alcuni.

Negli anni ’90, il Bosco di Smerillo è stato riconosciuto come Sito di Interesse Comunitario (SIC) dalle direttive europee, ampliando ulteriormente la sua protezione. Questo riconoscimento è dovuto non solo alla sua straordinaria bellezza paesaggistica, ma anche alla presenza di molte specie vegetali e animali, alcune delle quali a rischio di estinzione.

Ma le meraviglie del Bosco di Smerillo non finiscono qui. Per promuovere la conoscenza e la tutela di questo prezioso ecosistema, è stato istituito un Centro per l’Educazione Ambientale, ospitato negli edifici della ex scuola elementare. Qui è possibile immergersi nella storia naturale del bosco attraverso il Museo dei Fossili e dei Minerali, e ammirare opere d’arte contemporanea nella Pinacoteca.

Il Centro per l’Educazione Ambientale offre anche una serie di servizi, tra cui una biblioteca, un laboratorio didattico, una sala proiezioni multimediali e una foresteria con numerosi posti letto. Inoltre, è attiva una scuola di orienteering, che permette ai visitatori di esplorare il bosco in modo divertente e educativo.

Il Bosco di Smerillo è molto più di un semplice polmone verde: è un luogo straordinario dove natura, cultura ed educazione si fondono armoniosamente, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che desiderano avventurarsi tra i suoi sentieri. Venite a scoprirlo con i vostri occhi e lasciatevi incantare dalla sua bellezza senza tempo. Vi aspettiamo!

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Il Nera: Il fiume dei Sibillini

Il Nera: Il fiume dei Sibillini

Nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, immersa nella suggestiva ValleInfante di Castel Sant'Angelo sul Nera, sorge una vena d'acqua sorgiva che, sgorgando dagli strati di detrito accumulati nel fondo della valle, dà vita al fiume Nera. Secondo la leggenda,...