

Buongiorno cari amici!
A prima vista ci stupirà per la sua rusticità, ma ad una osservazione più ravvicinata ci accorgeremo della sua eleganza.
La sua compattezza e le piccole foglie lucide di colore verde smeraldo la rendono una pianta molto affascinante.
La sua grande forza sono tuttavia i piccoli profumatissimi fiori bianchi, simili a gelsomini, che si trasformano in decorative bacche rosse.
La Carissa grandiflora, originaria del Sudafrica, è un arbusto sempre verde che appartiene alla famiglia delle Apocynacee.
Può raggiungere i 9 m di altezza se coltivata in piena terra, invaso cresce molto meno.
Ha foglioline di 3-4 cm di colore verde lucido e fiori bianchi e rosati di 5 cm molto profumati.
Fiorisce per tutta l'estate e ai fiori seguono bacche ovoidali di colore rosso grande fino a 5 cm molto decorative e pure commestibili, sebbene insipide.
I rami sono forniti di robuste spine.
Ne esistono anche varietà inermi, varietà striscianti e varietà con foglie variegate.

In Italia possiamo coltivarla all'aperto in piena terra in tutte le regioni a clima mite.
Utilizziamola, come in Sudafrica, per creare siepi belle e impenetrabili oppure piantiamola in un'aiuola vicino alla casa per godere del suo profumo, delicato di giorno, intenso e penetrante la sera.
Nelle altre zone d'Italia coltiviamola in vaso, portiamola in casa in inverno e utilizziamola come pianta da appartamento, al pari di una gardenia.
Vuole sole o mezz'ombra, un terreno fertile e ben drenato e concimazioni saltuarie.
Resiste bene anche alla siccità.
Se cresce troppo non esitiamo a tagliare i rami giovani dai quali otterremo facilmente piccole piante.
E'una pianta di facilissima coltivazione al sud.
