

In un mondo che corre veloce, il giardino ci offre un raro invito alla lentezza. Basta un attimo di respiro tra i profumi delle rose, il ronzio degli insetti e il canto entusiasta degli uccelli perché tutto sembri tornare al proprio posto. Certo, non tutte le piante...
Un metodo semplice, naturale ed efficace contro il nemico numero uno dei gerani: la Cacyreus marshalli. Il problema: la farfalla africana dei gerani Chi coltiva Pelargoni (i comuni “gerani”) conosce bene il pericolo rappresentato dalla Cacyreus marshalli, una piccola...
Piccola, delicata, ma dalle grandi proprietà: la camomilla tedesca (Matricaria recutita) è una pianta annuale conosciuta da secoli per i suoi usi terapeutici e il suo profumo inconfondibile di mela. Nel giardino o nell’orto, coltivarla significa non solo godere della...
Delicata, aggraziata, eppure sorprendentemente resistente: l’aquilegia è una delle erbacee perenni più amate nei giardini di campagna e nei giardini-giungla. I suoi fiori, che ricordano piccole lanterne danzanti o farfalle sospese, sbocciano a fine primavera,...
La prima volta che ho visto i ranuncoli è stato in un mercato di fiori primaverile, anni fa. Rimasi colpito dai loro petali così pieni e stratificati, quasi sembravano di seta. Mi ricordo di averne acquistato un mazzo senza sapere nulla sulla loro coltivazione, solo...