Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le bacche in estate: Oggi vi parlo del Mirtillo

da | Giu 30, 2022 | Frutti | 0 commenti

GiardinowebVaccinium myrtillus, in natura, devi sapere che sono sicuramente più ricchi di vitamine del loro cugino americano, i mirtilli a frutto grosso , Vaccinium corymbosum.

Ma se vuoi poter raccogliere i mirtilli freschi di “rugiada” nel tuo giardino o dai vasi sul balcone, la scelta migliore è piantare i mirtilli americani. Danno una resa maggiore e, inoltre, le piccole piante di mirtillo nordico sono più difficili da coltivare.

I mirtilli a frutto grosso sono piante rustiche e sono autoimpollinanti, ma amano comunque avere due o tre diverse varietà insieme per essere completamente sicuri di una buona impollinazione e quindi dell’avvenuta formazione delle bacche.

Le bacche in genere maturano da fine luglio a settembre, a seconda della varietà scelta. Devono quasi cadere nella mano loro stessi per essere completamente maturi e dolci.

Lo svantaggio dei mirtilli è che richiedono terreno acido per prosperare bene. Tipicamente, la scelta ricadrà sullo sfagno, ma non è una scelta sostenibile, in quanto la sua estrazione distrugge le paludi del nord.

 

Mirtillo

 

 Visita la pagina Instagram e il canale YouTube  di GIARDINOWEB.

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Noci: un elisir di lunga vita per corpo e mente.

Noci: un elisir di lunga vita per corpo e mente.

Le noci, frutti dell’albero di noce (Juglans regia), sono un dono della natura non solo per il loro sapore delizioso, ma anche per i numerosi benefici che apportano alla salute. Da sempre considerate un simbolo di saggezza e longevità, queste gemme naturali sono un...

Come Far Maturare I Pomodori Verdi

Come Far Maturare I Pomodori Verdi

Non c'è niente di più frustrante che vedere i propri pomodori coltivati con cura per tutta l'estate rimanere verdi in autunno. Ma perché succede? Spesso, le temperature più basse e le giornate più corte rallentano il processo di maturazione. I pomodori hanno bisogno...