Ortensie

da | Mag 20, 2021 | Arbusti, Fiori | 0 commenti

GiardinoWebHydrangea, il cui nome deriva dal fatto che le capsule che portano i semi di queste piante assomigliano a piccole conche per l’acqua.

l periodo migliore per la messa a dimora delle ortensie, come per la maggior parte degli arbusti, è l’autunno. Durante la brutta stagione il terreno rimane normalmente umido consentendo alle radici di attecchire e predisporsi così allo sviluppo primaverile.

Le ortensie, con l’eccezione dell’ H. quercifolia, crescono bene su terra acida, cioè con un pH inferiore a 7. Questa terra è di solito quella di bosco, molto scura e derivata dalla decomposizione delle foglie. Se la terra è calcarea le foglie delle ortensie ingialliscono.

Una cosa che non deve assolutamente mancare all’ortensia è l’acqua. Queste piante dalle grandi foglie ne consumano tantissima e sono in difficoltà quando la terra è asciutta. Il terreno deve quindi rimanere umido, anche in profondità. Dunque annaffiamo spesso e abbondantemente con acqua non calcarea.

Ortensie
Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Piccole gioie in giardino.

Piccole gioie in giardino.

In un mondo che corre veloce, il giardino ci offre un raro invito alla lentezza. Basta un attimo di respiro tra i profumi delle rose, il ronzio degli insetti e il canto entusiasta degli uccelli perché tutto sembri tornare al proprio posto. Certo, non tutte le piante...

Aquilegia: la ballerina del giardino

Aquilegia: la ballerina del giardino

Delicata, aggraziata, eppure sorprendentemente resistente: l’aquilegia è una delle erbacee perenni più amate nei giardini di campagna e nei giardini-giungla. I suoi fiori, che ricordano piccole lanterne danzanti o farfalle sospese, sbocciano a fine primavera,...