

Buongiorno cari amici!
Le specie e gli ibridi di Schlumbergera fioriscono normalmente intorno
al periodo di Natale, questo indica che la sua fioritura viene, per così dire, innescata da poche ore di luce solare e da temperature fresche.
Si tratta di una piantina epifita che vive tra i rami di alberi o crepe delle rocce nelle foreste ombrose ma umide del Brasile.
Le foglie spesse sono costituite da segmenti che formano lunghe catene di circa 45 cm di lunghezza, e che si irradiano dal centro della pianta.
Le delicate fioriture iridescenti possono essere bianche, rosse, arancione, viola, rosa o giallo, a seconda dell'ibrido.
Capita spesso che la schlumbergera venga scambiata con il Epiphyllum, in realtà ha un aspetto simile ma è più lungo e leggermente diverso, come le foglie e i grandi fiori simili a orchidee che si formano sulle punte delle stesse foglie.
La schlumbergera è perfetta per essere appesa con cesti, vive benissimo nei nostri appartamenti, ed è facile da coltivare

Vuole molta luce, ma al riparo da quella diretta del sole, non esagerare con l'acqua poiché gli steli potrebbero marcire, ma non permettere, allo stesso tempo, al terreno di asciugarsi per periodi prolungati durante la crescita che inizia dalla primavera, estate e autunno .
Sembra che fiorisca meglio se la teniamo in un vaso non molto grande.
Nutrila regolarmente con un fertilizzante idrosolubile ma fermati quando la pianta è in boccio, in questo periodo devi annaffiare un pò di meno.
Non spostare la pianta mentre è in boccio o in fiore, le variazioni di temperatura o luce o correnti d'aria possono causare la cascola dei fiori
