Autunno di foglie e colori

da | Set 23, 2021 | Riflessioni | 0 commenti

Giardinoweb

Le foglie iniziano a cadere e assumono i colori dell’autunno, rilevando sfumature di bellezza straordinaria. La raccolta delle foglie, che in ogni stagione e mese dell’anno mette a disposizione materiale utile per tanti e diversi usi, diventa particolarmente interessante e ricca in questo momento. Le foglie di quercia, faggio, castagno, pioppo, platano, acero, frassino, ontano e carpine possono infatti essere utilizzate per fare pacciamature, ovvero, collocate alla base di piante, arbusti, alberi oppure ortaggi, per proteggerli dalle gelate o per scoraggiare la crescita di infestanti.

Autunno a colori

Ma quelle foglie possono diventare anche altro: un ottimo terriccio per le nostre coltivazioni. Impareremo anche a non fare errori, perché le foglie vanno scelte utilizzate di volta in volta a seconda delle specie, dato che il terriccio adatto a un fiore o a un ortaggio ne può infatti danneggiare un altro. Infine le foglie, raccolte in autunno, una volta essiccate a dovere in mezzo a fogli di carta e in modo che rimangano ben piatti, si possono utilizzare per il loro valore decorativo. Ad esempio, per realizzare quadretti artigianali, vassoi, con le foglie racchiuse tra un cartoncino e una lastra di vetro o plexiglas. Senza dimenticare che le persone abili nel “fai da te”, risultano straordinaria materia prima per fare decoupage.

Autunno a colori
Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Piccole gioie in giardino.

Piccole gioie in giardino.

In un mondo che corre veloce, il giardino ci offre un raro invito alla lentezza. Basta un attimo di respiro tra i profumi delle rose, il ronzio degli insetti e il canto entusiasta degli uccelli perché tutto sembri tornare al proprio posto. Certo, non tutte le piante...