Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

IL FALSO GELSOMINO O RINCOSPERMO

da | Mag 2, 2022 | Arbusti | 0 commenti

Giardinoweb

Infine, se desideriamo ripro­durlo, in luglio-agosto prendiamo porzioni lunghe 20 cm di tralci princi­pali con un rametto late­rale, eliminiamo tutte le foglie tranne quelle apicali e interriamo il tral­cio principale in un vaset­to con metà terriccio uni­versale e metà sabbia, da tenere sempre inumidito e all’ombra.

Saremo sicu­ri che abbiano attecchito nella primavera dell’anno successivo, quando potre­mo trapiantare

 Visita la nostra pagina Instagram e nostro canale youtube  di GIARDINOWEB.

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

La Ginestra: Tra Storia, Natura e Simboli.

La Ginestra: Tra Storia, Natura e Simboli.

La ginestra (Genista sphaerocarpa), con i suoi fiori gialli profumati e la sua tenacia nel colonizzare terreni aridi e inospitali, è da sempre stata una fonte di ispirazione per poeti, artisti e pensatori. Ma la ginestra non è solo bella e resistente, è anche carica...