

Buongiorno cari amici!
Eccoci pronti ad accogliere anche per questo Natale l'immancabile l'Euphorbia pulcherrima la stella di Natale, apprezzata per il suo elegante fogliame e le sue infiorescenze, che la rendono una decorazione familiare durante le feste.
Sappiamo, per esperienza che è abbastanza difficile da mantenere
e farla rifiorire, quindi spesso la trattiamo come una pinta annuale. Provo comunque a darvi dei piccoli consigli.
Per prima cosa io la lascio sempre nel suo vaso fino ad aprile poi, se tutto è andato bene, sostituisco il vaso con uno leggermente più grande, del buon terriccio per piante verdi e sabbia.
Durante la fioritura, mantengo il
terriccio umido, ma non molliccio. Metto sempre la mia stella in un sottovaso con dell'argilla espansa che fornirà una costante umidità utilissima per il fogliame. Nel momento della potatura (leggera) che andrò a fare non prima di giugno, lascio asciugare il terreno superficiale tra un'annaffiatura e l'altra.

A partire da maggio e per tutta la bella stagione, fornisco sempre una concimazione con del fertilizzante per piante verdi.
E' bene sapere che la nostra Stella di Natale è assai suscettibile al calore eccessivo e troppa acqua che inevitabilmente può essere la causa del marciume radicale, mi raccomando di controllarla spesso.
Se osservandola vediamo degli afidi, è bene intervenire immediatamente con un normale insetticida per piante, io consiglio sempre quello biologico.
La linfa della pianta contiene sostanze irritanti per le mucose, occhi e pelle. indossa sempre dei guanti per maneggiarla e assicurati di tenerla fuori dalla portata dei bambini.
