L'azalea Magisnow Winter Beauty, super premiata alla fiera internazionale in Germania, sarà sicuramente un bellissimo regalo di Natale.
Per la rubrica "Il giardino in cucina" oggi vi propongo una soffice e profumata "Torta di Natale alle mandorle".
La Miltonia, un'orchidea proveniente dalle fredde montagne dell'America tropicale, è sicuramente da regalare per le feste di Natale.
L'agrifoglio è una pianta magica fin da prima dell'avvento del Natale cristiano, si dice che proteggesse dai demoni e portasse fortuna.
Per la rubrica "Il giardino in cucina" oggi vi svelo la ricetta di mia nonna dei tortellini in brodo.
L'Hippeastrum ci regala, dall'inverno alla primavera, un'esuberante fioritura in appartamento, ricercatissimo nel periodo delle feste di Natale.
La Rosa di Natale, Elleboro, è una pianta della famiglia Ranunculaceae originaria delle zone mediterranee diffusa alla stato rustico nei sottoboschi europei, asiatici ed italiani.
Per la rubrica "Il giardino in cucina" il tipico dolce inglese di Natale; il Christmas Pudding!
La Euphorbia pulcherrima è il simbolo, insieme al Presepe e all'Albero, delle festività natalizie.
L'agrifoglio, con le sue belle bacche rosse, allegri giardini d'inverno, ed è pronto a decorarsi a festa quando si avvicina il Natale.
Iscriversi alla newsletter di Giardinoweb è una scelta intelligente per tutti coloro che amano il giardinaggio e la cura delle piante.