

La loro presenza rende felice qualunque balcone in fiamma di colore e ogni terrazzo, ogni angolo del giardino.e la cosa più bella è che lo spettacolo dura moltissimo praticamente tutta l'estate! Sono le petunie, o le surfinie, quest'ultime un'evoluzione delle prime, ossia, la Surfinia, che riconoscete anche dei fiori più grandi e gli steli più lunghi (superano anche il metro) è la variante ricadente e più rigogliosa della petunie, da cui deriva come una specie di ibrido. Per il resto, petunie e surfinie hanno tutto in comune, principalmente quelle meravigliose corolle dalla tipica forma a campanella, che dalla primavera all'autunno non smettono mai di rallegrarci con le loro abbondanti fioriture. Perfette anche per arricchire di colore davanzali, balconi e giardini, di questo fiore esistono molte varietà, alcune più adatte ai vasi, altre alle ciotole che si appendono.

Ecco alcuni consigli per averle sempre fiorite e sane.
Inizio subito a svelarvi un segreto,nel terriccio universale mescolate un po' di corteccia sminuzzata e poca sabbia, così il drenaggio sarà perfetto.
Le concimazioni andranno da maggio a settembre, usate del concime per piante da fiore ogni 15-20 giorni, mescolandolo all'acqua delle annaffiature. Sarà questo più che sufficiente.
Non trascurate mai le annaffiature, se le piante tendono ad appassire vuol dire che si tratta di carenza d'acqua; fate annaffiature regolari ogni due-tre giorni, da intensificare nei mesi più caldi. Ma aspettate che il terreno asciughi tra una annaffiatura e l'altra, perché anche il troppo fa male. Ricordate però che bastano poche ore di siccità per farle appassire.
Per quanto riguarda l'esposizione vi dico che amano posizioni molto luminose, almeno sei ore di luce al giorno. E odiano il vento, che può spezzare i rami sottili e fragili.

