Sua maestà il Geranio

da | Mag 16, 2022 | Fiori | 0 commenti

Giardinoweb

Scegliere un vaso doppio rispetto a quello di acquisto, preparare una buona miscela utilizzando un terriccio specifico per piante da fiore a cui aggiungere fertilizzanti a lento rilascio, così da assicurare alle piante stesse tutto il necessario per i primi tre mesi di coltivazione.

Se le radici hanno già avvolto tutta la zolla e formano una tela così fitta da far pensare che anche nel nuovo contenitore non si espanderanno, occorre adesso aprirle delicatamente.

Posizionare la zolla in modo che fra questa e il bordo del vaso resti uno spazio libero di 3 – 4 cm. Al momento della bagnatura, allagare tutto il terriccio e non un punto soltanto. Considerare sempre il rapporto fra chioma sviluppata e contenitore: questo dovrà essere in grado per volume, peso e base di appoggio, di garantire stabilità, anche in caso di pioggia e di vento.

 Visita la nostra pagina Instagram e nostro canale youtube  di GIARDINOWEB.

Condividi questo Articolo:
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nella stessa categoria

Piccole gioie in giardino.

Piccole gioie in giardino.

In un mondo che corre veloce, il giardino ci offre un raro invito alla lentezza. Basta un attimo di respiro tra i profumi delle rose, il ronzio degli insetti e il canto entusiasta degli uccelli perché tutto sembri tornare al proprio posto. Certo, non tutte le piante...

Aquilegia: la ballerina del giardino

Aquilegia: la ballerina del giardino

Delicata, aggraziata, eppure sorprendentemente resistente: l’aquilegia è una delle erbacee perenni più amate nei giardini di campagna e nei giardini-giungla. I suoi fiori, che ricordano piccole lanterne danzanti o farfalle sospese, sbocciano a fine primavera,...