



Buongiorno care amiche e amici di Giardinoweb dalla vostra Antonietta.
Completamente senza farina, per la sua morbidezza e friabilità si presta a essere
servita come un dolce al cucchiaio. Per la teglia, viene utilizzata la fecola di patate
PROCEDIMENTO
Tostare un po’ le mandorle in forno preriscaldato; toglierle dal forno, farle raffreddare e frullarle con 100 g di zucchero.
Tritare il cioccolato fondente, metterlo in un tegamino e farlo fondere a bagnomaria.
In una ciotola lavorare con un cucchiaio di legno il burro con lo zucchero rimasto
fino a ottenere un composto spumoso; aggiungere, uno alla volta, i tuorli d’uovo, le mandorle frullate con lo zucchero e mescolarli.
Unirvi il cioccolato fondente fuso e mescolare con un cucchiaio di legno finché tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati; infine, incorporarvi delicatamente gli albumi
montati a neve.
Foderare il fondo della tortiera con un disco di carta vegetale, imburrarla, cospargerla
con la fecola e versarvi il composto preparato.
Far cuocere la torta in forno, preriscaldato a 160 gradi, per un’ora circa; toglierla
dal forno, sformarla, adagiarla sopra una gratella da pasticceria, lasciarla raffreddare e
decorarla, a piacere, con lo zucchero a velo.
Puoi mandarmi le tue ricette scrivendo a "Il giardino in cucina" info@giardinoweb.org
