

Lo si pensa ma non lo si dice, mentre si guardano i mariti alle prese con la manutenzione della siepe e le mogli che annaffiano i gerani sul balcone. Il giardino rappresenta per le persone che hanno scelto di condividere un'intera vita, la soluzione più semplice per godere di momenti di riflessione personale senza prestarsi i piedi. E con l'andare degli anni, il giardino mette al riparo da improvvise" ingerenze maritali" nella conduzione della casa, mentre salva i consorti da un'attività che non gioverebbe né al corpo né all'anima.

"L'età avanzata non ti priva di certo, anzi sembra quasi sollecitarti a godere dei semplici piaceri che la natura offre: sedersi all'aperto in giardino .... riscaldarsi al sole....", scrive Gian Lupo Orsi in invecchiare in giardino. I più risoluti, avendone la possibilità, costruiscono una serra per riparare le piante nella stagione fredda. Poi ci mettono una comoda poltrona di vimini e si creano un rifugio per l'inverno dove, con la scusa di guardare se son fiorite le orchidee o i limoni, vanno a leggere il giornale o l'iPad in pace, o guardare il cielo avvolti da un profumo confortante e fecondo di humus, di verde, di zagare.
