Per chi ama vivere nella natura

L’Agrifoglio

L’agrifoglio è da sempre considerato una pianta benaugurante: chi di questi periodi non ha mai addobbato un angolo della propria casa con un rametto dalle foglie spinose e dalle bacche rosse? I popoli nordici lo considerano “Portatore di bene”, una credenza tramandata da secoli se pensate che persino Plinio il vecchio consigliava di piantarne uno vicino alla porta di casa per proteggerla dalla perfidia e dai malvagi! Volete seguire il suo consiglio? Allora vi diamo qualche dritta…

L’agrifoglio È una pianta abbastanza facile da coltivare, che scegliate l’arbusto o l’alberello, vive bene sia al sole che all’ombra (ma rifugge il gelo e la siccità) e non richiede un particolare tipo di terreno. Il periodo migliore per piantarlo è a marzo, anche se, dove il clima è mite, si può scegliere un qualsiasi mese invernale, a patto però che il terreno non sia troppo umido. Un consiglio prezioso è quello di preferire la seminagione al trapianto, visto che questa pianta, anche quanto è giovane, sopporta male il travaso. Se però avete voglia di avere un agrifoglio “bello e subito”, magari da decorare come vedete nella foto, non vi resta che rivolgervi a un esperto vivaista, perché la sua crescita è molto lenta!

Share this article
Shareable URL
Prev Post

Torta Campagnola di Carote

Next Post

La casa dei Mandorli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read next

L’Agrifoglio

L’agrifoglio è una pianta associata al Natale e all’inverno, ed è molto decorativa, per via delle sue bacche…

Il Gelsomino

Esistono più di 300 specie di Gelsomino, non vi sarà difficile individuare la più adatta all'ambiente in cui vivete.

Ardisia Crenata

Ardisia Crenata, specie asiatica della famiglia delle Myrsinaceae, vive allo stato spontaneo nelle foreste…

La Camelia

La camelia nel linguaggio dei fori indica bellezza perfetta e superiorità non esibita.