Spread the love
Giardinoweb
Blog (2)

Buongiorno care amiche e amici dalla vostra Antonietta.

Una ricetta che mi viene proposta da Sandra di San Benedetto del Tronto, quindi marchigiana per eccellenza.

Metti a scaldare il brodo in una pentola portandolo a bollore. Nel frattempo, pulisci le seppioline, tagliale da un lato con un coltellino affilato e togli l'ossicino e le interiora, sciacquale bene.

Trita finemente la cipolla, mettila in una pentola di terracotta con 5 cucchiai di olio, falla dorare insieme a un pizzico di peperoncino, poi aggiungi le seppioline fai insaporire per qualche minuto; sfuma con il vino e fai evaporare, una volta evaporato aggiungi il brodo bollente fino a coprire bene le seppioline e lascia cuocere a fuoco basso fin quando le seppioline non cominceranno ad ammorbidirsi, aggiungi i piselli e lascia cuocere per circa 20 minuti, regola di sale.

Controlla la cottura e servile calde con un prezzemolo tritato, se piace.

 

Il giardino in cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriversi alla newsletter di Giardinoweb è una scelta intelligente per tutti coloro che amano il giardinaggio e la cura delle piante.