Coltivate in vaso o in piena terra, la forsizia è tra le prime a fiorire appena la temperatura cambia. Usiamola da sola o in abbinamento con altre piante per un effetto spettacolare
Arbusti
Con il termine arbusto si intende, quindi, una pianta legnosa la cui altezza non supera in genere i 5 metri, che mantiene in modo perenne una parte della vegetazione legnosa durante tutto l’anno.
Il Calicanto
Quando la natura è spoglia, quando tutto dorme nella morsa del gelo, lui fiorisce ! Eccoli i suoi fiori, piccoli e poco appariscenti, ma numerosissimi e… profumatissimi. Questo piccolo miracolo si chiama Calicanto.
La Skimmia
La Skimmia è tornata di nuovo alla ribalta grazie al suo comportamento compatto e sempreverde, può essere goduta tutto l’anno in vasi e aiuole. Dalla fine dell’estate, per un lungo periodo, sfoggia delle bacche rosse e in primavera numerosissimi fiori a grappolo.
L’Agrifoglio
L’agrifoglio, con le sue belle bacche rosse, allegri giardini d’inverno, ed è pronto a decorarsi a festa quando si avvicina il Natale.
Il Melo da fiore
Ottimo per la fauna selvatica e con una fioritura precoce di lunga durata, il melo da fiore è un arbusto che ha molto da offrire.
Bonsai
Possedere e prendersi cura di un bonsai porta a scoprire le relazioni di equilibrio e armonia della natura
Ardisia Crenata
Ardisia Crenata, specie asiatica della famiglia delle Myrsinaceae, vive allo stato spontaneo nelle foreste ombrose e sui monti del Giappone e dell’Asia sud orientale.
Berretta da Prete
Bellezza da favola, i colori della berretta da prete la rendono protagonista assoluta nei giardini autunnali.