In Italia, come in tutti gli altri paesi del mondo, il crisantemo è entrato negli appartamenti ed è apprezzato per la sua funzione ornamentale come la sua «cugina» margherita.
Fiori
Talee di Pelargone
In questo periodo è possibile riprodurre le piante più rigogliose dei gerani tramite talea: oggi vi spiego come faccio.
L’Erica
Dalle calde isole del Mediterraneo alle uggiose brughiere dei paesi nordici l’erica fiorisce in ben 500 modi diversi, donando ad ogni luogo paesaggi suggestivi e leggende incantate.
Aster
Folte e graziose fioriture, queste semplici “margherite” porteranno una zona di colore al tuo giardino di fine estate che dureranno fino all’autunno.
Fiori a bassa manutenzione
Sono questi mesi in cui il caldo può diventare insopportabile per qualsiasi essere vivente. Per fortuna, sono molte le piante che, aiutate o meno da generose innaffiature, riescono a sfoggiare ancora belle corolle colorate.
Echinops
Sfere che sembrano sculture, Echinops una piantina per il giardino di fine luglio dove, il caldo e la poca acqua non fa paura.
La Malvarosa
Proviene probabilmente dal Mediterraneo orientale ed era usata come medicinale o ortaggio. E’ una pianta ornamentale poco impegnativa.
I Digitali
La digitale rosso, ma anche altri colori, creano un’atmosfera naturale nei giardini durante queste settimane.
Giglio zeba
Ogni estate che passa, sono impressionato dal suo vigore, dal suo colore insolito e dall’inebriante profumo serale.
Tabacco ornamentale
Il tabacco ornamentale ama le posizioni calde, soleggiate, ma al riparo della luce diretta del sole. Si moltiplicano dal seme.