



Buongiorno care amiche e amici dalla vostra Antonietta.
Cosa ne pensate di una bella insalata con dei buonissimi scampi?
Forza si inizia!
Prima di tutto mettete a bagno in acqua fredda il farro intero per pochi minuti per far venire a galla i frammenti di polvere da eliminare.
Scolatelo e lasciatelo per poco tempo nello scolapasta. Ora l'estate il farro in un brodo con un litro e mezzo d'acqua, una cipolla, una costa di sedano, una carota, una patata sbucciata, la fetta del guanciale, sale e pepe.
Sgranate ora i fagioli e cuoceteli in acqua leggermente salata con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e un profumo di pepe fresco.
Tagliate a dadini le due patate e lessatele per pochi minuti in acqua salata. Pulite i fagiolini, lessateli in acqua bollente e sale a pentola scoperta, poi ripassateli in padella con due cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, un rametto di menta, i pomodorini e le patate a dadini.
Mettete in una pentola tre litri di acqua con il sale grosso marino, l'alloro, il timo, una cipolla, una costa di sedano, il pepe nero in grani, i pomodori San Marzano, una carota e portate ad ebollizione. Cuocete gli scampi in questo brodo aromatizzato per quattro minuti.
Ricordate che la cottura dello scampo varia secondo la dimensione: si può calcolare che scampi interi lunghi 20 cm lessino in tre quattro minuti. Si può cuocere lo scampo intero o solo la coda.
Sgusciate gli scampi, tagliateli a pezzi grossi, unitevi il farro, i fagioli, i fagiolini, due cucchiai di olio extra vergine di oliva, un cucchiaio di parmigiano, sale, pepe e mescolate bene. Disponete l'insalata di farro con gli scampi al centro del piatto e decorate con foglie di menta.
