


Buongiorno care amiche e amici dalla vostra Antonietta.
Mi scrive Raffaella da Cagli, bellissimo paese delle Marche, invitandomi e invitando anche tutti voi, a visitarlo, appena la situazione ce lo permette. Ma certamente carissima Raffaella, lo metto in agenda. E ora parliamo di cucina, con la ricetta di oggi, un primo che la dice tutta" Spaghetti alla Carbonara" della nostra Raffaella.
Per prima cosa portare a ebollizione in una pentola dell'acqua. Tagliare il guanciale a strisce e farlo rosolare nell'olio in una casseruola a fiamma media, senza farlo scurire. Poi andiamo a sgusciare le uova in una terrina, salarle, sbatterle, unirvi il pecorino e abbondante pepe. In ultimo quando l'acqua comincerà a bollire salarla e unirvi gli spaghetti. Scolarli conservando 1 dl dell'acqua di cottura, condirli con le uova sbattute e il guanciale; se gli spaghetti risultassero asciutti, unirvi dell'acqua tenuta da parte; mescolarli rapidamente e servirli subito.
Grazie Raffaella per la tua ricetta, tra l'altro ci consigli anche il vino da abbinarci,Il Pestifero,
è un verdicchio rifermentato in bottiglia, con un saldo di sangiovese vinificato in bianco e un tocco di malvasia. Facile, piacevole, dissetante. Non conoscevo questo vino e sono davvero curiosa di assaggiarlo. E voi che vino associate agli "Spaghetti alla Carbonara"?

