Come coltivare la Camelia Sasanqua
Arbusti
Con il termine arbusto si intende, quindi, una pianta legnosa la cui altezza non supera in genere i 5 metri, che mantiene in modo perenne una parte della vegetazione legnosa durante tutto l’anno.
L’irresistibile profumo e colore della Lavanda
Un cespuglio dal colore e profumo unico, usato da sempre dall’uomo per le sue innumerevoli proprietà ; la Lavanda.
IL FALSO GELSOMINO O RINCOSPERMO
Una rampicante profumatissima, fioritissima tra aprile e giugno, perfetta per la coltivazione in vaso perché facile da tenere in tutta Italia.
Conoscere e coltivare il tè
Tutte le varietà di tè derivano da piante di un’unica specie, un piccolo albero, la Camellia sinensis
Fantastica e generosa Weigelia.
La Veigelia (Weigelia) è un arbusto rustico per lo più impiegato ad uso decorativo, a foglie decidue, originario dell’Asia.
Il biancospino, il fiore delle fate.
Basta evocare il nome del biancospino e subito veniamo rapiti dal ricordo di vecchie fiabe.
Caladium: dalle foglie decorative e variegate
E’ il momento della divisione o della messa a dimora del Caladium.
Le magnolie gialle per giardini di tutte le dimensioni
La Magnolia gialla, nome botanico Magnolia acuminata, è una piata decidua della famiglia delle Magnoliaceae nativa del Nord America dove è largamente diffusa allo stato rustico
Il Crocus, fiore dei boschi
I crochi sono piccole bulbose perenni, diffuse in natura in Europa, nord Africa e Asia, soprattutto nelle zone collinari o montuose.
La Camelia
La camelia nel linguaggio dei fori indica bellezza perfetta e superiorità non esibita.