Oggi vedremo come coltivare questo frutto gustosissimo, la fragola!
Fiori
Il fragoleto
La stagione ci dice che è il momento per dare vita a un fragoleto “domestico”. E per le fragole non servono grandi spazi, perché questi deliziosi fruttini rossi si “accontentano” anche di posticini ritagliati con il solo aiuto della fantasia.
Le Violaciocca
Coltivata da secoli, ne esistono moltissime varietà orticole. Gli esemplari a fiore doppio, molto apprezzati dai giardinieri, sono sterili, ma possono nascere dai semi di piante a fiore semplice.
Una viola per te
In questo inizio di stagione raccogliete viole e violette perché sono un toccasana contro raffreddore e tosse dell’ultima ora.inoltre alleviano le irritazioni della pelle e depurano l’organismo.
Primule
Aggiungi allegria primaverile con le primule. Nei bordi delle aiuole o nei vasi, sono un gradito promemoria che l’inverno sta per finire.
Violetta Africana
È una pianta così facile da curare e ti ricompenserà costantemente con fioriture bellissime.
Crochi
Il grigio delle giornate invernali viene presto dimenticato quando si aprono i piccoli fiori viola, bianchi e gialli; Sono i Crochi!
La Strelitzia
Scoperta nel Sudafrica nel XVII secolo, la Strelitzia è stata coltivata al caldo delle serre, prima di entrare nei giardini mediterranei.
Le Viole
Oggi parleremo della Viola. Fiore semplice ma lodato e ammirato da tanti poeti, il primo fra tutti Giacomo Leopardi.