Un tortuoso sentiero in legno conduce verso una quercia secolare situata al centro di questo giardino alpino nella contea cinese di Yulong, che lo studio di progettazione paesaggistica Z’scape ha creato per celebrare le piante autoctone della regione e la cultura indigena.
Uncategorized
La Camelia
La camelia nel linguaggio dei fori indica bellezza perfetta e superiorità non esibita.
Il timido annuncio di primavera
Le Primule annunciando la primavera con il loro pallido giallo di fiori delicati.
sono disponibili anche in tonalità molto più appariscenti
Oggi vi parlo del Cymbidium
Dalle montagne del sud-est asiatico alle nostre case: l’orchidea di lunga durata, sia invaso sia recisa, il cymbidium.
Gli Strangozzi del pastore
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo una ricetta umbra; gli Strangozzi del pastore.
La sempreverde Bergenia
Le Bergenia è una pianta sempreverde apprezzata in giardino o sul terrazzo perché dona molti colori nel corso delle stagioni.
Cattleya la regina delle orchidee.
Secondo appuntamento con le orchidee e, oggi vi presento la regina delle orchidee la Cattleya.
Pollo ai Mandarini
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo il pollo ai mandarini, da provare subito.
La Crema di sedano a rapa
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo deliziosa Crema con il sedano rapa
Ciclamini, ancora due mesi di fioritura.
Per cercare di far durare i ciclamini almeno fino alla fine di marzo, è questo il momento di intervenire con qualche cura mirata, scopriamola insieme.