Crea punti luminosi nell’oscurità dell’inverno con fiori bianchi che danno pace e grazia nel giardino fino all’arrivo della primavera.
Uncategorized
Le piacevoli “Chiacchere” di carnevale
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo delle deliziose Chiacchere di carnevale.
Schlumbergera: conosciamola meglio
È una specie originaria del Brasile sud-orientale e il suo habitat naturale sono le zone particolarmente rocciose.
Impariamo a rinvasare
Impariamo a rinvasare le nostre care piante d’appartamento.
Frittelle all’arancia e Rum
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo delle deliziose frittelle all’arancia e Rum.
Amaryllis: come prendersene cura e farli fiorire dopo le feste.
I bulbi di Amaryllis ( Hippeastrum ) portano una gradita esplosione di colori nelle nostre case in inverno e all’inizio della primavera. Ecco come prenderti cura di loro e incoraggiarli a rifiorire.
La Carissa
Ancora poco diffusa in Italia a tutte le carte in regola per arrivare in casa di tutti .
Linguine con pesto di pinoli e arance
Per la rubrica “Il giardino in cucina” oggi vi propongo una ricetta per un profumato primo piatto: Linguine al pesto e arancie.
La Kalanchoe
Una piccola succulenta che si acquista tutto l’anno e che in appartamento regala tanto colore senza richiedere troppe cure.
La Sansevieria, bella e di facile manutenzione.
Le Sansevierie sono piante molto diffuse per la coltivazione in appartamento, per motivi molto pratici: sono molto decorative e sopportano anche condizioni colturali estreme.