Buongiorno, oggi per la rubrica “Il giardino in cucina”, faremo gli gnocchetti allo zafferano con asparagi e gallinella di mare.
Tag: Primavera
L’Aquilegia
Riconoscerla è facileper il suo fiore ad imbuto che termina con uno sperone. I suoi bellissimi colori accendono la primavera.
Una panchina
Su una panchina ci si può dare il tempo di perdere tempo, ci si riscopre a pensare in un’altra maniera, più vasta.
Insalata di Primavera
L’insalata di primavera è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena e vi permetterà di portare in tavola un piatto originale, colorato e ricco di sapore.
Le Violaciocca
Coltivata da secoli, ne esistono moltissime varietà orticole. Gli esemplari a fiore doppio, molto apprezzati dai giardinieri, sono sterili, ma possono nascere dai semi di piante a fiore semplice.
La Forsizia
Coltivate in vaso o in piena terra, la forsizia è tra le prime a fiorire appena la temperatura cambia. Usiamola da sola o in abbinamento con altre piante per un effetto spettacolare
La Mimosa
Nella “Giornata internazionale della donna” come non parlare del fiore simbolo di questa festa? La Mimosa.
Una viola per te
In questo inizio di stagione raccogliete viole e violette perché sono un toccasana contro raffreddore e tosse dell’ultima ora.inoltre alleviano le irritazioni della pelle e depurano l’organismo.